Corsi Singoli
Appartengono a questa tipologia solo le discipline erogate in modalità collettiva (teorico-pratica), attive nell’anno accademico di riferimento all’interno di uno o più corsi di studio accademici.
Gli iscritti devono essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore e non essere iscritti al Conservatorio. I docenti accolgono in classe questi studenti e al termine del corso ne danno una valutazione secondo quanto prescritto dall’ordinamento.
Al termine del corso è previsto il rilascio di crediti formativi riconoscibili nel caso di iscrizione a corsi accademici del Conservatorio.
Domande frequenti sui Corsi singoli
Non esiste un minimo o un massimo di corsi ai quali ci si può iscrivere, tuttavia è fissato il limite di 12 CFA annui acquisibili con corsi singoli.
Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e che non sono in posizione di iscritti ad un corso di studio accademico nel Conservatorio di Castelfranco Veneto o in altro Conservatorio.
Per i cittadini stranieri si fa rinvio alla normativa specifica.
Per i corsi relativi ai settori CODM/04 Storia della musica, COTP/06 Teoria ritmica e perc. musicale, COTP/01 Teoria dell'armonia e analisi è necessario essere in possesso della Certificazione C p.a. / Ideoneità Prop.
L'ammontare della tassa di iscrizione, per l'immatricolazione e il tipo di corso o corsi scelti, in dipendenza dal numero di crediti formativi riconosciuti, vengono fissate annualmente. La tassa di immatricolazione va pagata una sola volta e dura dieci anni. Il versamento va effettuato con bollettino postale. L'attestazione del versamento deve essere consegnata assieme alla domanda di iscrizione, pena il rifiuto della domanda stessa.
– € 27,47 su cc postale 1016 (intestato a AGENZIA DELLE ENTRATE – casuale: tassa governativa di immatricolazione e frequenza);
– € 30,00 per ogni credito da versare attraverso il portale mypay – tipologia di pagamento: iscrizione corsi;
Gli iscritti a singoli insegnamenti possono sostenere i relativi esami in occasione degli appelli fissati per la generalità degli studenti. Su richiesta, possono ottenere un certificato dei corsi frequentati, degli esami sostenuti e dei crediti acquisiti.
La frequenza e/o i crediti acquisiti con il superamento degli esami relativi ai singoli insegnamenti, possono essere riconosciuti e convalidati nel caso l'interessato si iscriva successivamente a un corso offerto dal Conservatorio di Castelfranco Veneto, di un altro Conservatorio oppure di una Università.
Ci si può iscrivere solo ai corsi collettivi attivati nel corrente A.A.